
Sta per aprirsi il sipario sull’edizione autunnale del «Carosello del Risotto Italiano» (da mercoledì 31 ottobre a domenica 4 novembre 2018) nella cornice del Polivalente di Cavaglià(Biella). Sono molte le novità che caratterizzeranno l’ evento in programma nella storica sede dei «Festival» del risotto itinerante. Come sempre la regia è affidata a Gianluca Bellardone, con la «benedizione» del signore dei fornelli in pectore Edoardo Raspelli. Il volto più amato dagli italiani nel mezzodì della domenica, quando indossa i panni dell’anchorman con la celebre trasmissione «Melaverde» in onda da 21 anni su Canale 5 Mediaset, si conferma testimonial dell’evento. Madrina la modella e tennista professionista Anita Fissore.
L’evento enogastronomico più atteso è in scaletta per sabato 3 novembre, quando sarà celebrato il 1° Trofeo «Città del Riso – La Panissa della Solidarietà». In tale contesto si sfideranno le squadre che partecipano al «Campionato Mondiale della Panissa». Qualificate di diritto: Asigliano Vercellese, Ceretto Lomellina, Amici del Laghetto Ponderano, Pertengo, Cral Asl Vercelli e Roasio Ferracano. Il ricavato della serata sarà devoluto al progetto «carrozzine» che sta tanto a cuore alla Pro Loco Cavaglià presieduta da Sara Consolandi e al «Cantante della Solidarietà» Salvatore Ranieri.
Ricco anche il programma artistico delle serate che accompagneranno il dopo cena al «Carosello del Rissotto Italiano» con grande protagonista l’animazione.